
A volte mi capita di piangere per un niente.
Che poi in realtà non è mai così "niente". Insomma il "niente" è sempre molto soggettivo...no?
Quindi ho la presunzione di non credermi poi così pazza se mi ritrovo con due lacrimoni grandi così solo per aver visto questo video.
Forse è perchè oggi il cuore non mi pulsa nel petto bensì nella falangetta del mio dito indice sinistro...e quindi ho avuto un dito propenso a digitare nella rete un qualcosa che mi ha portato a questo link...che ne so.
So solo che oggi è così, cosa ci volete fare.
Di piccole cose sono fatta.
Un abbraccio a tutti, anche a quelli che non hanno mai provato l'ebbrezza di infilare un dito tra le ventole di un phon acceso in modalità 3.
P.S. Scusate per il disegno che oltre a fare cacare è stato da me confezionato in minuti 4. Son proprio senza vergogna.
Cadeau per voi: (canzone da ascoltare davanti ad una finestra come uno spettatore su di un palchetto) Calexico, Slowness.
14 commenti:
Quattro minuti? Io ci metto un sacco ... non ti sarai fatta male al dito spero ... adesso te lo indico io un filmato divertente: http://www.youtube.com/watch?v=UTCZNtu_Cs0&feature=related
Saluti.
adoro qs contaminazioni!!!
potessi appiccicare le tue strip in giro per qs milano così grigia, sono sicura riusciresti a strappare un sorriso anche al più triste e lobotomizzato dei lavoratori!!
sei la migliore!
F.
Mi hai commosso, davvero.
Tutta quest'umanità!
Persone piano-forte, modalità 3, ventole, dita distratte, cacare, abbracci.
No, non sei senza vergogna,
sei buffa e portentosa.
'notte e curati il dito che sennò poi l'imbecille che guarda, quando indichi la luna?
Davvero un video splendido, commovente: ho ancora il groppo in gola.
Vorrei essere una di quelle persone del filmato e far si che la mia vita camminando per strada diventasse una musica melodiosa che potesse allietare le giornate grige dei passanti che con indifferenza mi passano al lato.
A volte il mondo può essere un luogo migliore: basta volerlo.
Orazio.
Ero sicura che avrei trovato commenti di anime belle, semplici e ricettive. Eccovi qui nel vostro splendore.
Moerandia: grazie per il video, un tuffo nel passato...mi viene voglia di infilare le mani nei calzini, attaccarci due bottoni come occhi e giocare ai pupazzi, come quando eri piccolo e la domenica tenevi su il pigiamino fino a che non dovevi tornare a letto un'altra volta.
F: Potessi dirti io invece, quale immenso sorriso mi è apparso in faccia quando ho visto quella foto che mi hai mandato. Presto ti scrivo, è una promessa. :)
Cecilia: che quello che mi dici qui ora, e quello che di solito leggo da te, ha sempre un peso su di me, che è come una carezza che si sofferma sulla guancia e ti culla un po', o come il profumo di qualcuno a cui vuoi bene che ti rimane addosso dopo un lungo abbraccio. Grazie, quindi. Anche da parte del mio dito, che se l'è cavata con un po' di ghiaccio, un bacino e un livido da assorbire.
Orazio: Hai ragione, a volte basta davvero pochissimo. Ti racconto questo: L'altro giorno per strada ho visto un uomo, tirato a lucido, in carriera, elegante e impomatato. Aveva un'andatura strana, tirava dritto, con passo spedito, alternando dei piccoli spostamenti, un po' a destra e un po' a sinistra. Fischiettava. Non ci ho messo molto a capire che stava giocando. Il gioco di non schiacciare le righe. Avrei voluto abbracciarlo.
Buona giornata a tutti.
ERRATA CORRIGE: l'F in questione è la francina e non il francesco. In ogni caso vale tutto. ;P
1. il disegno è bellissimo
2. anche il video è bello bello...infondo abbiamo tutti ancora voglia di giocare...
a Stoccolma sono avanti...ma anche dalle parti di Milano non si scherza per niente :)
Gabry: 1. Graziea te 2. Grazie al cielo.
Willl: Eheheeheh! Ma nemmeno da quelle di Torino... ;)
cacchio... tutte queste f. scrivimi presto, ogni promessa è un debito. bacio
Ti voglio Bene Cips,
perchè hai occhi grandi grandi che colgono e valorizzano cose piccole e sorprendenti.
Keps*
we ciao ormai no ci si vede più...trascuro un po il blog ma quando ci vado un saluto alla cara cipì ce lo devo cmq fare...ciao e sei sempre grande.... ;)
Mi piace leggere il tuo blog perchè mi aiuta ad improvere il mio livello in italiano... E una bella idea per la metropolitana di Stockholm, ne avevo già sentito parlare prima!
Progetto stupendo quello della foto! :D
Posta un commento